Approfondimento



Come parte della sua strategia digitale, l'UE ha inteso regolamentare l'intelligenza artificiale (IA) al fine di garantire garantire migliori condizioni per lo sviluppo e l'uso di questa innovativa tecnologia.

L'IA può portare molti benefici, ad esempio una migliore assistenza sanitaria, trasporti più sicuri e puliti, una produzione più efficiente e un'energia più conveniente e sostenibile.

Regolamentazione dell'IA in Europa: il primo quadro completo

Nell'aprile 2021, la Commissione europea ha proposto la prima legge UE sull'intelligenza artificiale, che istituisce un sistema di classificazione dell'IA basato sul rischio. I sistemi di IA che possono essere utilizzati in diverse applicazioni vengono analizzati e classificati in base al rischio che rappresentano per gli utenti. I diversi livelli di rischio comportano più o meno requisiti di conformità dell'IA.


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia